Reduce dall’ottima esperienza di “Benvenuto Brunello Off”, Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, ha confermato, alla luce dell’allentamento delle restrizioni in corso, lo svolgimento in presenza di “Benvenuto Brunello 2021”. Fra gli eventi più di punta del panorama enoico toscano, esso si svolgerà da domenica 16 a lunedì 17 maggio aprendo le proprie porte esclusivamente ai giornalisti. Al netto delle 140 aziende vitivinicole aderenti, la kermesse vedrà infatti partecipare 25 cronisti italiani ed altrettanti 12 specialisti enogastronomici provenienti da Russia, Germania, Austria, Polonia, Svizzera, Danimarca, Paesi Bassi e Norvegia.
I due giorni di degustazione, gestiti seguendo un rigido protocollo di sicurezza anti-Covid, avranno come vini protagonisti, oltre ai già celebri Brunello di Montalcino 2016 e Brunello Riserva 2015, anche il Rosso di Montalcino 2019, il Moscadello e il Sant’Antimo. Una schiera di bottiglie locali di elevato valore qualitativo portate agli onori di cronaca come fiori all’occhiello di una regione invidiata da tutto il mondo per il pregio delle sue produzioni. Sarà quindi una due giorni di grande promozione, sviluppo e riscatto per l’intero territorio.
L’appuntamento di domenica, inserito nell’ambito delle Anteprime Toscane, anticiperà il Brunello Wine Stage, evento dedicato al ritorno del Giro d’Italia a Montalcino a distanza di 11 anni dall’ultima volta con una tappa specifica.