Il nuovo progetto lanciato lo scorso dicembre dai Fratelli Borgioli ha preso vita grazie alla collaborazione con i designer giapponesi Ikeda & Matsuzaki. La prima è un’azienda italiana specializzata nella produzione di calzature di lusso e qualità dal 1946 a Vinci in Toscana e per tre generazioni si presenta come un brand consolidato e conosciuto per il suo impegno e l’artigianalità utilizzati in ogni fase produttiva.
La seconda invece è un’agenzia di moda, conosciuta in Giappone dal 1949 come uno dei più importanti grossisti di scarpe che ha anche collaborato con marchi francesi e italiani. Una nuova collezione definita “ibrida” che non poteva non chiamarsi “SEISHOU” che in giapponese significa “unisono”, come a voler celebrare questa unione tra artigianalità italiana e stile moderno giapponese.
Lo stesso Borgioli confessa che nella loro fabbrica è ancora utilizzata una macchina del 1946 e che quindi dopo 70 anni, continua a contribuire alla realizzazione di scarpe uniche e di elevata qualità. La tradizione e la storia dei Fratelli Borgioli si uniscono all’innovazione di Ikeda & Matsuzaki i quali, invece, diversificano la produzione grazie al loro sguardo internazionale.
Le scarpe realizzate sono caratterizzate da uno stile elegante ma allo stesso comodo come una sneaker. Questo comfort delle vestibilità è dovuto ai materiali naturali utilizzati, lavorati con tecniche complesse come nel caso della suola che viene fresata su forma.

La nuova collezione SEISHOU
“La nostra vision è quella di creare nuove idee per reinterpretare in chiave moderna le caratteristiche dei Fratelli Borgioli” – dice Ikeda, Fashion Director presso Ikeda & Matsuzaki. “Il nostro design segue sia l’antica tradizione artigiana che le nuove tendenze della moda in continua evoluzione.”
Due mondi così lontani che però sembrano essere altrettanto vicini grazie alla comune passione e ambizione di creare un prodotto unico per la sua lavorazione ed innovativo per lo stile che lo contraddistingue.