Anche quest’anno il Time ha pubblicato la classifica delle 100 persone più influenti che, per ora, hanno segnato il 2022 e tutti i suoi eventi.
Si tratta di figure che provengono da ambiti diversi della scena pubblica e che, nella classifica, sono state appositamente divise in 6 categorie: Leaders, Artists, Innovators, Titans, Icons e Pioneers.
Nella categorie Leaders vengono solitamente inseriti politici o figure che ispirano e guidano la società e quest’anno è stato Volodymyr Zelensky, presidente ucraino e assoluto punto di riferimento nel conflitto tra Russia e Ucraina, a guadagnarsi il primo posto in classifica, grazie a 3,3 milioni di voti da parte dei lettori della rivista. Insieme al suo, compaiono anche i nomi di Vladimir Putin, presidente russo nonché assoluto antagonista dell’Ucraina, Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, Xi Jinping, presidente della Repubblica Popolare Cinese, Olaf Scholz, cancelliere federale della Germania, e Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea.
Tra gli Artists spiccano stelle del cinema e del mondo dello spettacolo come l’attore britannico Andrew Garfield, l’attrice Zoë Kravitz, co-protagonista dell’ultimo film di Batman al fianco di Robert Pattinson, Pete Davidson, comico e attuale compagno di Kim Kardashian, l’attore Simu Liu e l’attrice Ariana DeBose, vincitrice dell’Oscar per miglior attrice non-protagonista in West Side Story.
Il Time inserisce inoltre le figure di Zendaya e Taika Waititi nella categoria Innovators, grazie alla loro grande influenza sul web e al loro impegno sociale.