La Maison Bruno Paillard, fondata nel 1981 a Reims da Bruno Paillard stesso, ha intrapreso un cammino di indipendenza e qualità che l’ha portata a oggi a essere considerata una delle realtà più nobili dello Champagne.
Il millesimato in questione – l’Extra Brut Rosé «N.P.U.» 2008 – rappresenta il culmine della visione della maison: selezione di cru d’élite, vinificazione rigorosa e affinamento prolungato. Secondo le informazioni, la vendemmia è del 2008, con uve Pinot Noir e Chardonnay. Solo 2.608 bottiglie sono state prodotte.
Il vino si distingue per una prima fermentazione in legno, maturazione sui lieviti per 12 anni, e un dosaggio estremamente basso. È descritto con profumi di frutti rossi maturi, fiori appassiti, biscotti al burro, tocchi affumicati e agrumati. In bocca, il sorso è pieno, fragrante, preciso, con effervescenza cremosa, ritorno fruttato e finale lungo e persistente su toni agrumati.
Sul piano tecnico, questa cuvée è nata dall’idea del «Nec Plus Ultra» (N.P.U.): «la ricerca del massimo possibile», come recita la maison stessa. Le uve provengono esclusivamente da Grand Cru selezionati e la fermentazione è svolta in barriques piccole per dieci mesi, poi l’evoluzione prosegue in bottiglia per tempi molto più lunghi della norma.
Infine, la maison Bruno Paillard si distingue anche per alcune innovazioni nel mondo dello Champagne: ad esempio fu tra le prime a indicare la data di disgorgement in etichetta (1983) — una trasparenza che riflette la sua filosofia di eleganza e rigore.
Questo Champagne non è soltanto un accompagnamento per momenti speciali: è una dichiarazione di stile – perfetto per intenditori, collezionisti e chiunque ami il matrimonio tra terroir, pazienza e audacia creativa.


