Da 30 anni, il LANGE 1 vanta un’identità inconfondibile. Il suo caratteristico design decentrato del quadrante e la Grande Data – elemento distintivo di casa Lange – non hanno perso il loro fascino da quando l’orologio è stato presentato, il 24 ottobre 1994.
«Il LANGE 1 è un segnatempo in grado di unire tutti gli elementi distintivi di un orologio meccanico di precisione: originalità, eleganza intramontabile e precisione orologiera fin nel minimo dettaglio» spiega Wilhelm Schmid, CEO di A. Lange & Söhne. «Alla sua presentazione, 30 anni fa, ha infranto le regole di design esistenti e definito uno stile proprio. Questa forza innovativa simboleggia la nostra ambizione a non fermarci mai.»
Lo speciale design del quadrante conferisce al LANGE 1 un aspetto equilibrato. Il cerchio delle ore e dei minuti con numeri romani e applicazioni di forma romboidale si trova sul lato sinistro. La Grande Data, l’indicatore della riserva di carica e i piccoli secondi sono posizionati sul lato destro lungo un immaginario asse verticale. I rapporti di lunghezza e dimensione dei vari indicatori segue le regole della sezione aurea, creando in tal modo un equilibrio estetico che evoca atemporalità, anche dopo tre decenni dalla sua prima apparizione.
Le nuove varianti del LANGE 1 e del LITTLE LANGE 1 spiccano per la loro eleganza vivace – come si addice all’anniversario. La versione in platino 950 presenta un quadrante in onice. Questa pietra, raramente impiegata nell’alta orologeria affascina per la sua superficie di colore nero intenso e lucente che per la prima volta adorna un modello LANGE 1. Nella versione in oro rosa 750, la calda lucentezza rosata del metallo prezioso è abbinata a un quadrante blu in argento 925. Tutti e quattro i modelli in edizione limitata condividono la squisitezza delle linee con lunette sottili e anse vistose sulla cassa. Il diametro della cassa è pari a 38,5 millimetri nel LANGE 1 e a 36,8 millimetri nel LITTLE LANGE 1.
I modelli LANGE 1 e LITTLE LANGE 1 sono animati dal calibro L121.1, presentato per la prima volta nel 2015 quale 50° movimento della Manifattura. Esso consente l’indicazione della Grande Data «saltante esattamente» a mezzanotte e dispone di uno scappamento composto da un bilanciere con eccentrici e una spirale del bilanciere a libera oscillazione prodotti in Manifattura.
Oscilla con una frequenza di 21.600 alternanze/ora sotto un ponte del bilanciere inciso a mano. Il collaudato doppio bariletto garantisce una riserva di carica di 72 ore. Il virtuosismo artigianale del movimento è messo in risalto dal fondello in vetro zaffiro. Esso comprende la platina a tre quarti realizzata in alpacca «naturale» e decorata con finitura a nastro di Glashütte. Otto castoni d’oro avvitati, tenuti in posizione da viti azzurrate, creano accenti ricchi di contrasti.
«Con il LANGE 1, 30 anni fa A. Lange & Söhne ha creato un capolavoro della meccanica di precisione che ha ridefinito gli standard nell’alta orologeria» spiega Anthony de Haas, Direttore dello Sviluppo Prodotti. «Sviluppato dalla passione di fare le cose in modo diverso, da allora questo segnatempo è divenuto un simbolo della nostra Manifattura e della creazione di orologi con funzionalità ed estetica eccezionali.»