Milano avrà i taxi volanti. È questo, almeno, l’obiettivo del protocollo d’intesa per la realizzazione di alcuni vertiporti entro il 2027 firmato martedì da Lilium – produttore di aeromobili elettrici -, Sea Milan Airports e Skyports Infrastructure. A trasportare i passeggeri, stando all’accordo, saranno i Lilium Jet, prototipo di aeroplano elettrico tedesco.
“La Lombardia è una location strategicamente importante per i partner – si legge nella nota diffusa dalle società -. Ospitando quasi un quinto della popolazione italiana e con oltre 37 milioni di visitatori annuali, la mobilità aerea completerà e integrerà le soluzioni di mobilità già esistenti nella regione, offrendo viaggi più veloci e a basse emissioni tra le principali località”. In questo panorama Sea, che gestisce gli aeroporti milanesi, metterà a disposizione le proprie capacità e conoscenze su aviazione, gestione e rispetto alle infrastrutture della Lombardia; gestirà l’operatività dei vertiporti insieme a Skyports.
L’accordo vedrà le parti sviluppare rotte di mobilità aerea regionale che servono le principali località della Lombardia. La prima rotta collegherà l’aeroporto di Milano Malpensa con il centro di Milano. “Un fattore abilitante fondamentale per l’intero progetto è la forte partnership con ENAC. L’autorità ha recentemente pubblicato un regolamento nazionale completo – il primo del suo genere in Europa – per gli aeromobili VTOL, posizionando l’Italia come leader nell’introduzione della Mobilità Aerea Innovativa in Europa”, conclude la nota.