Una delle attività principali della Royal Academy fin dalla sua fondazione è stata l’organizzazione della Summer Exhibition annuale, “aperta a tutti gli artisti di merito distinto”. Questa mostra si tiene ogni anno senza interruzioni dal 1769 e continua a svolgere un ruolo significativo nella diffusione del lavoro di artisti e architetti emergenti e affermati a un pubblico internazionale.
Il programma estivo di architettura, che ruota attorno alla Summer Exhibition 2024, comprende le popolari Architecture Rooms, quest’anno curate da Assemble RA, il Summer Exhibition Architecture Afternoon and Party e un premio di architettura. Ogni anno, la Royal Academy conferisce una serie di premi per le opere più significative esposte all’interno della mostra.
Quest’anno UniFor sostiene il Summer Exhibition Architecture Award 2024 conferito ad “un’opera architettonica eccezionale”. Carlo Molteni, CEO di UniFor, ha fatto parte della prestigiosa giuria internazionale, composta da personalità di spicco di vari ambiti tra cui Vicky Richardson, Maria Lisogroskaya (Assemble RA) e Julian Robinson. Il premio è stato assegnato a Structure Workshop con il progetto DIPLODOCUS CARNEGII FOR THE NATURAL HISTORY MUSEUM (Cat 787).
Il programma include anche la conferenza inaugurale ‘Introducing Architecture: free talk for 16-25-year-olds’, che si terrà mercoledì 17 luglio con l’architetto di fama mondiale e professoressa di Harvard Toshiko Mori. In questa conferenza, l’architetto discuterà dell’impatto dell’architettura sull’ambiente ed esplorerà il valore del pensiero creativo.
Supportando il programma estivo di architettura della Royal Academy, giugno-agosto 2024, UniFor conferma il suo ruolo di promotore di attività culturali capaci di ispirare le prossime generazioni di architetti e designer.