Dopo una pre-fall 2023 dedicata interamente all’estetica e alla moda indiana, Dior parte alla volta della metropoli di Mumbai per presentare la sua prossima collezione pre-fall in una location di grande importanza per la città, lo storico monumento Gateway of India.
La data da segnare è il 30 marzo, e sembra rappresentare soltanto l’inizio di un rapporto sempre più stretto tra la casa del gruppo LVMH e il colosso luxury che è l’India, particolarmente coinvolta nella compravendita di capi d’alta moda e, in generale, nel mercato del lusso.
L’India non è soltanto l’ispirazione e l’ambientazione per la collezione, ma bensì ne è una parte integrante, che si può individuare nella presenza di preziosi ricami di Chanakya, un atelier e scuola di artigianato femminile con sede a Mumbai; guidato da Karishma Swali, una stretta collaboratrice di Dior e Maria Grazia Chiuri, la Chanakya School of Craft per anni ha fornito ornamenti e tessuti a numerosi marchi di lusso, nonché alcune delle opere monumentali sfoggiate da maison Dior nelle sue sfilate parigine.
La scelta di mettere le creazioni della Chanakya e di Swali al centro delle proprie creazioni è una riconferma delle intenzioni di Maria Grazia Chiuri, che persegue l’ideale di una maison Dior femminile e femminista.