Instagram sta offrendo nuove prospettive ai suoi content creators, prendendo ispirazione dalla famosa applicazione di messaggistica e broadcasting Telegram.
Mark Zuckerberg, AD della società madre Meta, infatti, ha annunciato che prevede di integrare alle funzioni già esistenti un nuovo tool dedicato al broadcast channel, ossia a canali di messaggistica pubblica che metteranno in contatto i content creators di qualunque ambito con la propria audience.
“Esploriamo sempre nuovi modi per aiutare i creator a raggiungere direttamente il loro pubblico e a creare connessioni più profonde con le loro community”, ha dichiarato Instagram poco prima che Zuckerberg desse una dimostrazione pratica della nuova integrazione.
Il CEO di Facebook e Instagram ha inaugurato un Meta Channel, che secondo quanto dichiarato servirà per diffondere notizie e aggiornamenti su futuri prodotti e tecnologie dell’azienda; nelle chat si potranno inviare messaggi, oggetti multimediali e sondaggi, attività che tuttavia sono riservate ai content creators e non ai followers, che invece potranno reagire e votare quanto condiviso.
“Una volta ottenuto l’accesso, i creators possono accedere ai canali Broadcast dai loro direct messages (dm). Un primo messaggio invia ai follower una notifica per unirsi al canale, ma i creator possono anche aggiungere un link “unisciti al canale” nelle loro stories. In seguito potranno aggiungere il canale anche ai loro profili. Chiunque può scoprire il Broadcast Channel e visualizzarne i contenuti ma solo i follower che si sono uniti riceveranno le notifiche successive per i nuovi aggiornamenti. I follower possono abbandonare o disattivare i canali in qualsiasi momento”, conclude Instagram.