Porsche chiude con una situazione l’anno fiscale 2022. A livello mondiale, l’anno scorso la Casa specializzata in auto sportive ha consegnato 309.884 vetture ai clienti, registrando un aumento del 3% rispetto all’anno precedente.
“L’anno passato è stato caratterizzato da numerose sfide legate al conflitto in Ucraina, alle interruzioni delle catene di fornitura e alla crisi dei semiconduttori, che ci hanno messo a dura prova”, ha dichiarato Detlev von Platen, Membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile Vendite e Marketing di Porsche AG. “Per questo sono ancora più orgoglioso dei risultati ottenuti da tutto il team di Porsche. In questo difficile contesto, siamo comunque riusciti a realizzare il sogno di possedere una Porsche per un numero di clienti più elevato che mai”.
Nel mercato europeo, Porsche ha consegnato 62.685 vetture nel 2022, il che corrisponde a un aumento del 7% rispetto all’anno precedente. In Germania, mercato nazionale della Casa automobilistica, sono state effettuate 29.512 consegne, pari a un aumento del 3%. In Nord America, Porsche ha totalizzato 79.260 consegne, eguagliando il livello dell’anno precedente. Si tratta di un risultato particolarmente brillante alla luce delle sfide logistiche e di fornitura che hanno caratterizzato l’inizio dell’anno.
Anche nel 2022, i modelli più richiesti sono stati i SUV del Marchio: la Porsche Cayenne ha totalizzato 95.604 consegne; segue al secondo posto la Macan, con 86.724 esemplari consegnati. Con 40.410 consegne (+5%), anche la Porsche 911 si conferma un modello molto richiesto. La berlina sportiva Panamera è stata consegnata a 34.142 clienti (+13%).
“Sul fronte delle vendite, il 2022 ha registrato risultati positivi”, commenta von Platen. “Porsche gode di una posizione solida sulla quale continuiamo a costruire”.