l Ballo dell’Opera di Vienna, classificato dall’UNESCO come patrimonio culturale dal 1935, è il ricevimento austriaco più prestigioso. E il marchio di gioielli Swarovski ne è partner ufficiale da molti anni. Dopotutto, l’atmosfera del ballo, tra le altre cose, è creata non solo da migliaia di rose delle serre di Salisburgo, ma anche da rare pietre preziose.
Quest’anno la maison realizzerà la tiara in un’edizione limitata.
“Ho voluto creare un pezzo che riflettesse la bellezza di questa collaborazione. Il design di quest’anno è radicato nel patrimonio austriaco con un eccitante senso di magia. La pietra sparkling dance che sembra fluttuare magicamente nel suo centro è un inno a credere nei propri sogni”, afferma Giovanna Engelbert, direttore creativo di Swarovski.
Il prezioso è ispirato alla famosa collezione Stella Swarovski e rappresenta un omaggio ai gioielli dell’imperatrice Sissi. Una liaison tra storia e artigianalità, infatti ogni singolo pezzo è stato creato con 435 cristalli trasparenti posizionati in modo da creare una stella centrale.
“Le tiare che Swarovski ha creato per decenni in occasione del Ballo dell’opera di Vienna sono un simbolo del savoir-faire unico che è al centro delle nostre creazioni e una testimonianza di un patrimonio secolare della storia del brand”, ha implementato Alexis Nasard, ceo di Swarovski. “Questa partnership decennale unisce due icone della cultura austriaca in un’esibizione di bellezza, creatività ed eleganza. Siamo veramente onorati di far parte di questa tradizione culturale”.
Dunque, a metà febbraio i 144 debuttanti apriranno la kermesse culturale più attesa indossando la tiara Swarovski.