Roma si prepara a grandissime novità, che partono dal settore del turismo e che finiscono per coinvolgere tutta la città, cambiandone il volto.
Secondo le stime del Convention bureau di Roma, dobbiamo aspettarci un boom per le aperture di grandi nomi dell’accoglienza internazionale che nelle antichità e bellezze della Capitale hanno visto nuove opportunità per il settore turistico.
Sette cantieri sono al momento impegnati nella creazione di strutture dislocate tra il centro cittadino e i grandi monumenti, e si prevedono almeno 4mila posti di lavoro generati da queste nuove realtà commerciali.
Ad aprile 2023 in via Veneto aprirà Nobu Hotel, la catena promossa dall’attore Robert de Niro, e poco dopo anche The Rome Edition verrà inaugurato, un complesso di 93 alloggi, tra camere, suite e due attici, ciascuno con terrazza privata, che intende dare nuova vita allo storico edificio progettato da Cesare Pascoletti e Marcello Piacentini.
Nel palazzo modernista degli anni Trenta affacciato sull’Ara Pacis e sul Mausoleo di Augusto, invece, troveremo un nuovo Bulgari Hotel, composto da 100 camere, dal ristorante Niko Romito e dal Bulgari Bar. Dobbiamo aspettare il 2024 per vedere la vecchia sede della Banca nazionale del lavoro in via Veneto trasformarsi nel Rosewood e per assistere all’apertura di un Four Seasons a Roma, precisamente a Palazzo Marini, in piazza San Silvestro.
“La riqualificazione dell’offerta turistica romana passa anche attraverso investimenti importanti da parte di compagnie nazionali e internazionali. C’è un grande fermento e grandi protagonisti dell’hotellerie di lusso internazionale”, commenta la Convention Bureau.