Il mondo dei social media, sempre più dinamico e multiforme, richiede a chi vuole controllato un’attenzione costante e uno sviluppato intuito per variazioni nei trend e nelle piattaforme da utilizzare, cambiamenti che possono sbocciare e morire nell’arco di una stessa giornata.
Essenziali, ormai, il supporto di influencers e sponshorships per i brand di tutto il mondo, dunque: il settore fashion e beauty, infatti, si dividono la quota maggiore di investimenti in Influencer Marketing, settore che soltanto in Italia nel 2021 ha generato il 29,2% dei post sponsorizzati dagli influencer.
Secondo l’Osservatorio di Buzzoole, la nuova arma dei grandi personaggi di Instagram sono i reels, brevi video nati in risposta all’ormai dilagante fenomeno TikTok, in cui è possibile fornire ai propri followers contenuti continui di brevissima durata, amplificati dall’utilizzo delle stories; tra i temi più popolari troviamo il “Do it yourself“, il fai-da-te dei social media, la body positivity, l‘inclusività, l’ecosostenibilità e suggerimenti per lo styling.
Il primo posto della classifica “Star” ( influencers con almeno 100mila follower, secondo l’Osservatorio istituito da Buzzoole per analizzare le performance dei creator su Instagram del settore Fashion durante il mese di agosto 2022) continua ad essere presidiato da Chiara Ferragni, con una media di 470.200 interazioni per post, seguita da Paola Turani (oltre 105.000 interazioni per post), Valentina Ferragni (98.000 interazioni per post) ed Elisa Maino (oltre 75.100 interazioni per post).