Secondo un rapporto rilasciato da Bloomberg nella giornata del 13 settembre, le città del mondo che ospitano il maggior numero di milionari si trovano negli Stati Uniti, che occupano con diverse città almeno metà della top 10.
Non sorprende che New York sia in cima alla lista, con 345.600 persone con un alto patrimonio netto, mentre Tokyo (304.900 HNWI) e la Bay Area (276.400 HNWI) sono rispettivamente al secondo e al terzo posto: la top five si completa con Londra (272.400 HNWI) e Singapore (249.800 HNWI).
Tuttavia, non si tratta di dati stabili.
Sette delle prime 10 città, infatti, hanno registrato un significativo calo di residenti con un alto patrimonio netto nella prima metà del 2022 (proprio la Grande Mela riporta un -12% della popolazione HNWI e la capitale giapponese un -8%), mentre poche eccezioni, come la Bay Area, Singapore e Houston hanno dichiarato una crescita rilevante, rispettivamente del +4%, del +1% e del +6%.
Henley & Partners, la società di consulenza sulla residenza che ha redatto il rapporto, ha anche evidenziato le 25 città in più rapida crescita al mondo in termini di popolazione HNWI, ossia centri urbani con una solida industria del petrolio e del gas, che costituiscono gran parte dell’elenco, tra cui Riyadh, al primo posto, e Sharjah negli Emirati Arabi Uniti.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, Austin è la prima città americana a comparire nell’elenco delle città in più rapida crescita, in quanto il numero di HNWI è aumentato del +14% solo nel 2022, con 15.800 persone residenti nella città texana.
“Dato che molte aziende trasferiscono i loro uffici in Texas e in Florida, anche altre città di entrambi gli Stati stanno assistendo a un aumento del numero di persone con un alto patrimonio netto che vi si trasferiscono”, osserva Henley & Partners. “West Palm Beach e Miami, in particolare, sono due città della Florida che si sono distinte”.