Nella competizione con gli altri D-suv prestazionali, la nuova Maserati Grecale Trofeo si distingue con il savoir-faire dei centri d’eccellenza come l’Innovation Lab del Tridente di Modena l’artigianalità che da sempre domina nel DNA della maison.
La nuova Grecale nasce come versione aggiornata della piattaforma Giorio anche se le tecnologie implementate sono così tante che il suo engineering è veramente innovativo, in termini di dinamica, velocità e prestazioni.
Il vero protagonista della supercar è il telaio che dispone del massimo delle dotazioni e delle tarature sportive più spinte sul mercato. Un connubio di elementi che conferiscono alla supercar comodità anche su strade di città caratterizzate da rotaie, sampietrini, tombini e altri dettagli che potrebbero rallentare la sua corsa.

MASERATI GRECALE TROFEO
Il sistema pneumatico della Trofeo permette di variare l’altezza di marcia, rendendola ideale per muoversi anche su rampe e marciapiedi. Lo sterzo poi dispone di un collegamento efficace tra pilota e strada, che permette quindi di valutare i livelli di inserimento e di aderenza ad ogni curva, grazie anche alla trazione integrale e la possibilità di scegliere la regolazione della modalità Comfort GT e Sport.
Una Grecale evoluta e intelligente e il suo ESC, quando si attiva per non superare i limiti del controllo in curva, lo fa con parsimonia per non rovinare l’elettronica e l’esperienza di guida che solo la Trofeo può regalare.
Il cambio automatico a otto rapporti si combina al motore V6 3 litri da 530 Cv che consente al conducente di schizzare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Anche l’impianto frenante Brembo con dischi forati e ventilati ha confermato la sua supremazia, come confermato durante i test avvenuti in tratti appenninici di discesa.