Il futuro delle supercar sarà sempre più elettrificato. La sostenibilità è infatti uno dei temi che più è a cuore delle grandi case automobiliste di tutto il mondo, soprattutto in seguito all’aggravarsi delle condizioni climatiche del nostro pianeta. La spinta sostenibile arriva soprattutto dai grandi produttori di auto di lusso che non stanno rincorrendo il sogno di dar vita solo più a modelli elettrici.
Tra questi spicca il nome di Maserati che ha annunciato che sarà solo più elettrica dal 2030 in avanti, puntando su innovativi modelli a zero emissioni da oggi fino alla fine del decennio. Il giorno della presentazione dei dati finanziati ottenuti nel 2021, è stata sottolineata infatti l’importanza della strategia “Folgore”, la sigla che sarà protagonista in tutte le nuove autovetture alimentate solo a batteria.
La prima è la Maserati GranTurismo Folgore, un’elettrica pura della maison che precede una serie di altre supercar a batteria come la GranCabrio con tettuccio apribile per viaggi entusiasmanti a cielo aperto. Questi due modelli entreranno nel gruppo Folgore entro il 2023, mentre già il prossimo anno sarà il turno della Grecale Folgore, il SUV medio che verrà ufficialmente lanciato al pubblico il 22 marzo.
Il 2025 avrà come protagoniste i modelli elettrici di MC20, Quattroporte e Levante, tutti e tre disponibili a zero emissioni a favore di una community alta spendente sempre più sensibile alle tematiche ambientali e climatiche. L’unica che non verrà “ibridizzata” è la Ghibli che è destinata a non essere più prodotto per questioni commerciali. Negli ultimi anni, infatti, sul mercato continuano a spopolare così tanti SUV e crossover che la casa della Tridente ha scelto di puntare tutto su queste auto a ruote alte.
L’indole di Maserati continuerà a dominare anche nelle supercar a zero emissioni e sono gli stessi tecnici della maison a confermarlo con un tempo di definizione del rumore che ha richiesto 18 mesi. Rispettati anche i tre caposaldi della gamma Folgore: Pure Performance, Pure Luxury e Pure Maserati.
Durante la conferenza per l’annuncio delle nuove prospettive di mercato, l’azienda ha presentato anche la GranTurismo Folgore, un’auto che dispone di una batteria da 800 volt e che garantisce performance altissime. Sarà alimentata da tre motori elettrici dalla potenza di oltre 1.200 CV.
Un progetto studiato nei minimi dettagli da Maserati ancora prima della creazione di Stellantis, con la quale nasceranno nuove sinergie molto interessanti.