Da sempre, il Festival di Sanremo è un palcoscenico che, oltre a far conoscere al pubblico le nuove hit del panorama della musica italiana, è anche una grande passerella per i marchi di alta moda che scelgono di farsi indossare dai partecipanti in gara.
Amedeus è il conduttore dell’evento per la terza edizione consecutiva, in cui si presta come il portavoce dell’alta moda maschile di Gai Mattiolo che ha preparato un armadio di venti smooking. Anche Ornella Muti, prima co-conduttrice delle serate, sfoggerà gli abiti di Francesco Scognamiglio, il noto designer di origini pompeiane.
Lo stilista ha scelto due abiti che puntano tutto sulla sostenibilità, di cui il primo che è peplo nero in seta naturale con bustier in jersey, ricamato con jais e profondo spacco laterale, ispirato alla sua città di origine. Il secondo outfit comprende, invece, un ferrau realizzato in tutte color carne, con ricami in 3D impreziositi da cristalli Swarovski.
Quest’ultimi sono protagonisti anche negli smooking griffati Gai Mattiolo che ha scelto revers ton sur ton abbinati ad abiti grigi, neri e blu, oppure caratterizzati da dettagli ricamati sulle giacche che diventano dei veri e propri gioielli.
I ricami sono stati scelti da Mattiolo dare un tocco stravagante all’animo classico e minimalista che contraddistingue da sempre il conduttore, puntando sui ricami o sui tessuti, come avvenuto lo scorso anno con il broccato. Protagonista della seconda serata come co-conduttrice ci sarà Lorena Cesarini che ha scelto di non svelare ancora il brand che vestirà.

SMOOKING DI AMADEUS
Voci di corridoio suggeriscono Philosophy di Lorenzo Serafini e Trussardi, anche se i suoi ringraziamenti a Valentino, mettono in dubbio ogni supposizione. Giovedì sarà invece il turno di Drusilla Foer, conosciuta per il suo spirito da nobildonna di origine toscane. A vestirla sarà la sarta fiorentina Rina Milano.
La quarta serata vedrà Maria Chiara Giannetta, conosciuta per la serie tv Blanca, che come in precedenti eventi potrebbe prediligere l’elegantissima anima delle creazioni di Giorgio Armani. Anche Sabrina Ferilli, lascia nel mistero gli appassionati di moda, dopo aver indossaro N.21 di Alessandro Dell’Acqua e le calzature di Casadei per le sue apparizioni pre-Festival.
Achille Lauro sceglie Gucci come i Maneskin, la cantante Margherita Carducci opta per l’estetica di Lorenzo Serafini, mentre Noemi si innamora dei look di Alberta Ferretti che ha saputo catturare in questi l’energia e la musica della cantante. Infine, Philipp Plein “gioca” con le personalità di Giusy Ferreri e Fabrizio Moro con abiti personalizzati dall’allure minimalista ma senza dubbio audace.