In qualità di patrono del National Holocaust Memorial Day Trust, il principe Carlo ha deciso di celebrare le vite e le memorie delle vittime dell’Olocausto con un documentario, intitolato Survivors: Portraits of the Holocaust, che verrà trasmesso sulla BBC il 27 gennaio, e con una serie di dipinti, raffiguranti sette individui sopravvissuti alla Shoah.
Due anni fa era stata Kate Middleton a rappresentare la famiglia Reale durante il giorno della memoria, preparando un servizio fotografico dedicato, ma quest’anno Carlo ha scelto una strada diversa e del tutto personale.
Il principe, infatti, è da sempre appassionato di pittura e ha sempre considerato l’arte un mezzo essenziale per comunicare e ricordare.
“La mia speranza costante” dichiara l’erede al trono in un breve estratto di un’intervista alla BBC “È che questa speciale collezione agisca come un’ulteriore luce guida per la nostra società. Ricordandoci non solo i giorni più bui della storia, ma anche l’interconnessione dell’umanità mentre ci sforziamo di creare un mondo migliore per i nostri figli, nipoti e generazioni non ancora nate”.
Le sette le persone coinvolte nel progetto oggi hanno circa 90 anni e vivono in Gran Bretagna, ma hanno alle spalle l’ombra di uno dei periodi più terribili della storia dell’umanità.
Il documentario della BBC segue la realizzazione dei dipinti durante le sedute tra artisti e sopravvissuti: un momento di riflessione e un’occasione per conoscersi, esprimendosi attraverso l’arte e la complicità.
I ritratti saranno esposti alla Queen’s Gallery a Buckingham Palace e poi all’Holyroodhouse di Edimburgo, in Scozia.