L’Arabesque Milano è ormai una realtà consolidata a Milano e ne è testimone anche l’Arabesque Vintage Archive Store aperto in città lo scorso ottobre, che offre l’occasione di riacquisire i particolari di un passato di prodotto ricco di storie e fascino, andato perduto, accostando tagli, linee, silhouette ed epoche in modo da creare la danza perfetta.
Dopo aver fatto parlare di sé anche in occasione della festa di Halloween, in cui ha lanciato sette look scary chic che reinterpretavano il costume della strega, la boutique annuncia ora una mostra che, come in un vero e proprio racconto, narra una storia italiana di creatività, manifattura, bellezza e innovazione.
La registra Chichi Meroni, racconta di cinque ladre coperte di bijoux rubati si aggirano per le sale de L’Arabesque, ricordando gli indimenticabili anni caratterizzati da storici furti, simbolo di una forte passione per il gioiello. Tra queste, Luisa Casati Stampa, Nancy Cunard, Iris Apfel e altre che ricordano come la passione per i preziosi affascina da sempre uomini e donne che ne rimangono soggiogati.

L’Arabesque Vintage Bijoux_ Spilla Farfalla
Le ladre sono ornate da bijoux couture e costume jewellery, tra cui colliers de chien, lunghi fili di perle, bracciali seducenti, spille e orecchini. A completare l’esposizione c’è “DIVA!”, un omaggio al glamour e all’eccellenza italiana dell’ornamento in materiali non preziosi, il Gioiello Moda, curato da Alba Cappellieri, Professore Ordinario di Design del Gioiello e dell’Accessorio Moda al Politecnico di Milano.

L’Arabesque Vintage Bijoux_ Orecchini pendenti lucite multicolor
Tra i pezzi che spiccano nell’esposizione c’è una collana a tre giri di catena con grani sfaccettati di mezzo cristalli montati a filo, ricamo pavè sulla chiusura a forma di cuore, interamente “Made in Italy by Coppola & Toppo”, e un paio di orecchini realizzati in lucite multicolor, formati da mezze sfere piatte agganciate a pendenti cilindrici sfaccettati.