Si è tenuto a Viareggio lo spettacolo del varo della prima imbarcazione del Motopanfilo 37M di Benetti, uno yacht in vetroresina e composito, caratterizzato da linee eleganti che evocano gli iconici yacht del cantiere, rivisitati in stile contemporaneo per rispondere alle esigenze attuali.
L’azienda si ispira alle “navette” Benetti anni ’60, richiamandone le caratteristiche principali che vengono incluse in un design senza tempo distinguibile da tutte le altre imbarcazioni disponibili. Il movimento è garantito da una coppia di MAN V12 da 1029 kW ciascuno, che permettono al nuovissimo yacht di viaggiare ad una velocità massima di 16 o 18 nodi, con una velocità di crociera di 10 nodi e un’autonomia di 3.800 miglia nautiche.
Un gioiello della nautica caratterizzato da un design interno progettato da Lazzarini Pickering Architetti e da un design esterno studiato da Francesco Struglia in collab con Benetti, i quali hanno conferito allo yacht un aspetto affascinate e sorprendente.
La poppa prende ispirazione dagli anni ’60 e presenta un beach club molto ampio che facilita l’accesso in acqua e la sua parte centrale è inclinata verso il basso, rivelando una piattaforma da bagno unica tra gli yacht di questa categoria.

Benetti Motopanfilo 37M
Il ponte di coperta presenta un salone con vetrate e soffitti curvi che garantiscono sempre l’entrata della luce naturale grazie anche al legno chiaro e ai colori caldi del pavimento. In quest’area del Motopanfilo M37 viene quindi confermato il forte legale tra un materiale come il legno e il mare, simbolo di alta artigianalità e qualità.
Sul ponte inferiore, le pareti seguono le linee curve della barca ma presentano un inversione di colori e materiali rispetto al ponte di coperta. Nella zona centrale ci sono quattro cabine ospiti con letti matrimoniali, mentre a prua sono situate le tre cabine destinate all’equipaggio. Una scala a chiocciola si sviluppa intorno all’albero centrale, permettendo agli ospiti di raggiungere uno sky lounge sul ponte superiore.
E’ proprio quest’ultima area della barca che presenta ampi spazi relax e prendisole con idromassaggi e lettini. Il ponte di osservazione si trova invece in cima all’hard top e offre un angolino privato per rilassarsi alle luci del tramonto.