Il Bisonte è un marchio fiorentino specializzato nella lavorazione e nella produzione di borse e accessori in pelle di alta qualità. Conosciuto e consolidato negli anni, il brand festeggia quest’anno cinquant’anni di storia attraverso un evento a Palazzo Corsini, nel quale ha presentato un’installazione ambientale “viva” regalata a Firenze.
Un connubio perfetto tra una visione del passato e del futuro, nel quale il brand rimane fedele ai valori di sostenibilità ambientale, sociale e commerciale. Il Bisonte sostiene progetti concreti, ispirando azioni condivise di cambiamento e dialoga con il pubblico e le aziende per favorire un’attitudine più responsabile.

Luigi Ceccon – Il Bisonte CEO
L’installazione vegetale nel Parco di San Donato è costituita da 50 querce e rappresenta i valori dell’azienda e il suo desiderio di contribuire ad un cambiamento positivo a favore del Terra. L’idea è stata progettata dall’artista Felice Limosani e si estende per per 180 metri in larghezza, fornendo un impatto positivo all’ambiente attraverso l’assorbimento di anidride carbonica e al rilascio di ossigeno da parte degli alberi di quercia.
“In questo momento storico, creare un valore a lungo termine tra arte e ambiente con al centro la persona è una priorità”, ha dichiarato Felice Limosani. L’iniziativa fa parte anche della commemorazione dei 700 anni dalla morte di Dante ed è lo stesso Limosani che con la sua opera traduce alcuni cantici della Divina Commedia: “Di qui uscimmo per riabbracciare le stelle” (Inferno); “Puri e disposti a montare alle stelle”. (Purgatorio); “L’Amore che muove il sole e le altre stelle”. (Paradiso).

Il Bisonte, Palazzo Corsini – Florence
Durante la presentazione dell’installazione, Il Bisonte, oltre a ripresentare la collezione Heritage, ha svelato in anteprima la capsule Contemporary Spring Summer 2022 che rivisita in chiave contemporanea la tradizione della maison.
Da sempre, Il Bisonte difende la consapevolezza ambientale che corrisponde alla filosofia espressa attraverso i suoi prodotto finemente lavorati, chrome-free, metal-free, pellami vegetali, pelle bio riciclabile e compostabile al 100%.