“Ricordo i giorni trascorsi al mare quando ero bambino. La mia Romagna era anche l’odore della crema solare, l’aria salmastra e il Garbino che mi accarezzava dolcemente le spalle. Il minibus mi veniva a prendere all’alba e poi attraversava la campagna per raggiungere finalmente il mare. Ricordo i muri all’interno dei campi estivi che raccontavano storie d’amore e di amicizie sospese tra il passato e un tempo eternamente presente”.
Federico Cina apre così il suo digital show per la capsule Spring-Summer ’22 dalla quale traspira una malinconia piena di pensieri, ricordi di giovinezza e la rilassatezza delle giornate estive. La protagonista è l’atmosfera marittima che ci ha accompagnato tutti almeno una volta nella vita e che si ha fortuna di vivere.

Federico Cina Spring Summer 2022
Oggi lo stilista ricorda con il sorriso quei momenti spensierati e dal sapore di sale con “Infanzia a-mare”, una linea che nasce dall’intimo e personale desiderio di ricordare la propria infanzia passata nelle colonie delle spiagge romagnole. L’ispirazione nasce dal libro “Addio Colonia” del fotografo Luigi Tazzari.

Federico Cina Spring Summer 2022
Anche in questa capsule spicca quindi il forte legame che Federico Cina ha con la sua terra d’origine, creando un legame continuo tra generazioni del passato e del presente attraverso una sartoria classica dal tocco romantico e raffinato.

Federico Cina Spring Summer 2022
Silhouette morbide e comode sono presenti sia nei pantaloni sartoriali sia negli shorts a vita alta color cammello, ma anche nelle camicie caratterizzate da tasche oversize. Nuance chiare e luminose caratterizzano i blazer smanicati, le camicie bicolore e la canotta a rete. I pantaloni sono rigorosamente larghi garantendo libertà di movimento e freschezza.