Avete mai sognato di possedere una casa sul mare lontano da tutto e da tutti? Il sogno non sarà più tale perché, grazie all’avanzare della tecnologia e grazie anche allo spirito imprenditoriale alimentato da un’elevata professionalità nel settore, sarà possibile dal 2022 soggiornare nei condomini galleggianti dell’ Anthénea.
L’oasi è il frutto di un lungo lavoro di progettazione che ha portato al lancio nel 2019 del primo prototipo ideato dall’architetto navale di origine francese Jean-Michel Duacancelle e la sua società consolidata nei soggiorni di lusso. L’ispirazione nasce dal film “La spia che mi amava” di James Bond prodotto nel 1977 in cui il cattivo si rifugiava in una tana molto simile a queste nuove strutture.
Ci sono voluti ben oltre cinque prototipi e 15 anni di intenso lavoro per giungere al completamento della proposta che, come ha annunciato la società francese responsabile dei lavori, sarà disponibile dai primi mesi del 2022. Gli Anthénea Floating Condos sono di fascia alta e possono ospitare o due persone o una famiglia composta da quattro ospiti.

I nuovi luxury eco hotel
Il lussuoso design interno crea un continuum visivo con l’ambiente marino circostante, mentre le aree interne, oltre alle stanze, ospitano anche un lounge bar, una zona cottura e un solarium sul tetto che può far rilassare un massimo di 12 persone.
Un “fiore di loto” per l’azienda che ha progettato un resort che si fonde perfettamente con il mare, rispettandolo e salvaguardandolo in ogni sua parte. I condomini galleggianti infatti non avranno nessun impatto sull’ecosistema dei fondali marini, in quanto dispone di pannelli solari ed è quindi alimentato totalmente e unicamente da energia pulita. Il danneggiamento dei fondali è inoltre ridotto grazie ad un sistema di ancoraggio di ultima generazione.

I lussuosi interni degli hotel galleggianti
La “green attitude” continua con il sistema di filtrazione dell’acqua del mare e un’innovativa modalità di trattamento dei rifiuti approvato anche dalla Guardia Costiera degli United States. L’interno complesso degli Anthénea Floating Condos è riciclabile al 100% ed è proprio questa caratteristica che rappresenta un’importante rivoluzione nel campo della luxury hospitality.
Inoltre, ogni residenza galleggiante può anche essere ormeggiata grazie alla sua resistenza ai venti di forza fino a 27 nodi. La società francese sta attualmente lavorando con il settore alberghiero di molte zone del mondo per creare dei veri e propri resort galleggianti, oppure per utilizzarli come spa galleggianti, ristoranti o semplicemente come Airbnb.
Il prezzo base per un soggiorno varia da 365.000 dollari fino ai 730.000 dollario per la versione luxury spa. Un’occasione da non perdere che potrà essere prenotata già da giugno 2021.