Non succede spesso di assistere ad un vendita di tale portata ma a Ginevra è successo. Sotheby’s ha patrocinato una delle aste più importanti dell’anno e dal valore di circa 56 milioni di dollari.
La collezione è composta da The Magnificent jewels and noble jewels ovvero un’insieme di gioielli di carattere storico appartenuti in passato a personalità di origine nobile e prodotti da professionisti del settore.
Uno dei protagonisti della vendita è stata la tiara di Casa Savoia venduta al valore di 1,6 milioni di dollari ad un anonimo asiatico. Il gioiello , grazie ad un filtro social della casa d’aste, è stato indossato come prova da 22mila utenti ma solo lui è riuscito effettivamente ad accaparrarselo.
Appartenuto per 150 anni alla famiglia reale, la lussuosa tiara venne realizzata dal gioielliere di torino Musy Padre & Figli ed è costituita da diamanti cushion, un taglio singolo e circolare e una cornice di undici perle naturali a goccia. Un prestigioso regalo di matrimonio da parte di Amedeo di Savoia per Maria Vittoria del Pozzo della Cisterna nel 1867.

Zappiro del Kashmir
Il pezzo forte però è stato uno zaffiro del Kashmir che conta oltre 55 carati posati su una spilla anni 30 anticamente di proprietà della marchesa di Dufferin e Ava. La pietra gemella di uno zaffiro da 26 carati e diamanti è stato venduto al gioielliere inglese Daff per un valore di 3,9 milioni di dollari. Sempre il professionista si è accaparrato anche alcuni anelli realizzati da Harry Winston, due antichi collier e un pezzo di un lotto da sette articoli.
Il successo dell’asta ha stupito gli organizzatori della stessa, la quale, secondo alcune voci, avrebbe già in programma una nuova vendita di elevata portata.