La nuova Classe S, la linea che dal 1951 è diventata un punto di riferimento nel segmento delle ammiraglie, crea un feeling diretto con chi si trova a bordo grazie alla sua filosofia human-centered che pone al centro l’uomo.
Guardandosi attorno, le soluzioni tecnologiche sono davvero ovunque, ma non creano distrazione perché si integrano perfettamente con l’ambiente circostante e i suoi occupanti.
La silenziosità non è mai compromessa, neppure a velocità sostenuta, grazie anche ad un valore di Cx che parte da 0,22 per un’aerodinamicità al top.
A bordo, a fare la differenza, è anche il Surround Sound System Burmester High End 4D che comprende 31 altoparlanti e otto bass shaker (o “eccitatori”) capaci di creare un’atmosfera assolutamente immersiva.
Al volante l’ultimissima generazione del pacchetto sistemi di assistenza alla guida di serie prevede funzioni nuove e molte altre perfezionate portando la sicurezza a livelli elevati.
Se poi si è alla guida, oltre al benessere, la costante del viaggio è l’estremo piacere di guida: la versione S 450 4Matic da 367 cv (22 cv la potenza supplementare EQ Boost) per una coppia massima di 500 Nm (250 quella supplementare del motore EQ Boost), con un’accelerazione prevista da 0 a 100 in 5,1 secondi e una velocità massima di 250 km/h, è sicuramente tra le più divertenti da guidare di tutta la gamma.
Disponibile in tre allestimenti: Business, Premium e Premium Plus, nelle versioni diesel S 350 d, S 350 d 4MATIC, S400 d 4MATIC, e nella versione ibrida a benzina S 450 4MATIC e 500 4MATIC EQ Boost, è in vendita a partire da 107.644 euro (da 121.861 euro le ibride con la plug-in che arriverà in estate).