Dopo il successo dei progetti imprenditoriali di UniEuro e Eataly la Famiglia Farinetti punta ancora su Torino per il lancio del primo Green Retail Park al mondo, una nuova area espositiva interamente dedicata allo shopping sostenibile. Un progetto ambizioso che intende lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione sul tema del rispetto ambientale a partire dal modo di concepire i consumi.
Green Pea, tradotto “pisello verde”, logo del polo commerciale, si sviluppa su cinque piani, per un totale di 15.000 metri quadri, comprensivi di 66 negozi, un museo, tre luoghi di ristorazione, una piscina, una spa e un club dedicato all’ozio creativo. Dietro ciascuno dei prodotti e servizi offerti c’è sempre una filiera trasparente, un lavoro responsabile e, soprattutto, una storia di rispetto nei confronti della Terra e delle Persone.
“From duty to beauty” è a tal proposito lo slogan scelto per l’inaugurazione di domani, 9 dicembre, ore 10:00, un messaggio chiaro che in poche parole semplifica il senso dell’intero progetto: cambiare il Pianeta cominciando a modificare le proprie abitudini quotidiane e il proprio modo di consumare.
Ciascuno dei cinque piani è dunque pensato per cambiare il rapporto con l’energia, il movimento, la casa, l’abbigliamento e il tempo libero, attraverso le cinque sezioni dell’hub: Life, Home, Fashion, Beauty e Otium Pea Club. Tra le etichette guidate da Fashion Brand Director di Green Pea Roberto Orecchia ritroviamo, ad esempio, Borbonese, Timberland, Patagonia e Ortigni, tra quelle appartenenti al settore beauty spiccano invece Ermenegildo Zegna e Brunello Cucinelli.
“Green Pea nasce per dimostrare che vi è da subito la possibilità di vivere in armonia con il pianeta senza rinunciare al bello. Poiché ci sembra di aver raggiunto questo scopo già con Eataly per quanto riguarda il cibo, ora ci proviamo con le altre principali attività di consumo: muoversi, abitare, vestirsi e poi stare puliti, in forma e sapienti”, queste le motivazioni di Oscar Farinetti a sostegno della sua idea progettuale.