Paul & Shark prosegue nel suo percorso di espansione sia con l’apertura di nuovi punti vendita che siglando nuove alleanze. Dopo le collaborazioni con Nick Wooster e Greg Lauren, il brand lombardo di sportwear ha siglato un nuovo accordo con la maison White Mountaineering, fondata nel 2006 da Yosuke Aizawa, con l’obiettivo di accrescere la propria platea, a partire dai più giovani.
Le due label hanno così unito le forze e sfruttando i tessuti tecnici della maison giapponese, come il Typhoon 2000, il Primaloft e la lana, hanno dato vita, all’interno della linea invernale 2021, ad una special capsule maschile composta da giacche, gilet, maglioni e T-shirt completamente neri ed aderenti con su stampato il logo WM.
Nel segno dell’innovazione e della sostenibilità la nuova linea di capi conferma l’impegno del brand di Andrea Dini per la salvaguardia ambientale. Tra le iniziative più rilevanti in questo senso occorre ricordare la collezione Second Life, sviluppata a partire dal recupero di capi scartati in fase di controllo qualità, e le numerose produzioni derivate dalla raccolta di plastica e reti di nylon dagli oceani.
La capsule sarà disponibile sia in boutique che online. Grazie al recente potenziamento della rete vendita digitale l’azienda sta infatti implementando moltissimo gli acquisti online. “Abbiamo lanciato il nostro sito di e-commerce solo un anno fa e stiamo avendo risultati superiori alle aspettative. Un debutto che ha portato a una vera e propria trasformazione digitale e che fa perno sulla collaborazione tra le varie funzioni aziendali e sulla comunicazione diretta con i clienti”. Questa la dichiarazione dei vertici dell’azienda.