Tra i filari dorati delle Colline del Prosecco Superiore, patrimonio UNESCO, si rinnova uno degli appuntamenti più attesi dell’enoturismo solidale: la Vendemmia Solidale promossa dalla cantina Le Manzane, giunta quest’anno alla sua 14ª edizione. L’evento, in programma domenica 7 settembre 2025, coniuga la gioia della raccolta dell’uva con l’impegno concreto verso un progetto benefico.
Le prenotazioni per partecipare all’esperienza sono aperte dal 1° agosto, con posti limitati. L’iniziativa è rivolta a tutti: appassionati di vino, famiglie, curiosi e aspiranti vignaioli, pronti a calarsi per un giorno nel cuore della viticoltura eroica del Conegliano Valdobbiadene.
Un gesto concreto per l’Africa
Come da tradizione, il ricavato della giornata sarà devoluto a un progetto solidale. Quest’anno l’obiettivo è ambizioso: contribuire alla costruzione di una scuola in Ghana, attraverso la missione “In My Father’s House”, fondata dal comboniano Padre Giuseppe Rabbiosi. Una scelta che sottolinea la vocazione etica dell’evento, capace di unire enologia, cultura e responsabilità sociale.
Il programma: vendemmia, musica e convivialità
Dalle ore 9:00 alle 16:00, la giornata si snoderà tra la vendemmia manuale nei vigneti di San Pietro di Feletto e un ricco calendario di attività collaterali: visite in cantina, intrattenimento per bambini, spettacoli di burattini, degustazioni e musica dal vivo. Immancabile il brindisi finale con il Prosecco Superiore DOCG prodotto dalla stessa azienda.
Fiore all’occhiello dell’edizione 2025 sarà l’inaugurazione del “Vigneto Solidale”: una porzione simbolica di vigna in cui ogni filare commemora le edizioni passate della Vendemmia, a sottolineare il legame tra memoria, territorio e continuità.
Una tradizione che guarda lontano
“La Vendemmia Solidale rappresenta per noi un ponte tra il nostro territorio e chi ha bisogno altrove – ha dichiarato Ernesto Balbinot, titolare della cantina –. È un’occasione di festa, ma soprattutto un modo per coltivare valori autentici, radicati nella terra e nella comunità”.


