Nei primi tre mesi del 2025, LVMH ha registrato un fatturato di gruppo che ha mostrato una leggera flessione del 3%. Tuttavia, la divisione Wine & Spirits ha subito un colpo ben più significativo, con un calo del 9%. Questo andamento negativo è principalmente attribuibile alla performance dei segmenti di Cognac e liquori, che hanno visto un drastico crollo del 17%.

Dom Pérignon P3 1988
Il calo del Cognac e dei liquori, invece, solleva interrogativi sulle dinamiche di mercato e sulle preferenze dei consumatori. Potrebbe essere il risultato di un cambiamento nei gusti, con una crescente attenzione verso alternative più leggere o innovative, oppure una risposta a fattori economici più ampi che influenzano le spese dei consumatori.
LVMH, leader nel settore del lusso, dovrà affrontare queste sfide con strategie mirate per rilanciare la sua divisione Wine & Spirits. La capacità di adattarsi alle tendenze del mercato e di innovare nella proposta di prodotti sarà cruciale per recuperare terreno e mantenere la posizione di leadership nel settore.