Il celebre marchio di moda Fiorucci torna nel cuore di Milano con un’iniziativa innovativa e coinvolgente. Dopo anni di assenza, il brand ha scelto Piazza San Babila per lanciare un pop-up store esperienziale e virtuale, accompagnato da una capsule collection esclusiva.
Un’icona che torna alle origini
Il ritorno di Fiorucci in San Babila non è casuale. Questa zona ha rappresentato un punto di riferimento per il marchio fin dagli anni ’70, quando il primo store rivoluzionò il concetto di shopping, trasformandolo in un’esperienza culturale e creativa. Oggi, Fiorucci riprende quello spirito avanguardista e lo porta nel mondo digitale.
Un pop-up tra reale e virtuale
Il nuovo spazio, aperto dal 20 al 27 marzo 2025, offre ai visitatori un’esperienza immersiva grazie a un mix di tecnologia e creatività. Attraverso un QR code disponibile in loco, gli utenti potranno accedere a un universo digitale in cui il brand racconta la sua storia e i suoi valori. L’ambiente virtuale è stato progettato per riflettere lo stile iconico e colorato di Fiorucci, offrendo un viaggio tra immagini, suoni e design.
La capsule collection celebrativa
In occasione dell’evento, Fiorucci ha presentato una capsule collection ispirata all’estetica pop e irriverente che lo ha reso celebre a livello internazionale. La collezione include capi e accessori con grafiche iconiche, materiali innovativi e dettagli che richiamano l’heritage del brand.
Il commento del CEO
Alessandro Pisani, CEO di Fiorucci, ha sottolineato l’importanza di questo ritorno: “San Babila rappresenta un luogo simbolico per Fiorucci. Con questa iniziativa vogliamo omaggiare la nostra storia, ma anche proiettarci verso il futuro, offrendo al pubblico un’esperienza unica nel suo genere”.
Un ponte tra passato e futuro
L’evento segna un momento significativo per Fiorucci, che continua a reinventarsi mantenendo il suo spirito pionieristico. L’iniziativa rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, confermando la capacità del brand di sorprendere e coinvolgere il pubblico.
Con il suo pop-up esperienziale e digitale, Fiorucci ribadisce il suo ruolo di icona nel mondo della moda, capace di rinnovarsi senza perdere la sua identità.


