Nel 2025 saranno TikTok e l’intelligenza artificiale a influenzare le nostre scelte di viaggio. Questo è quanto emerge da un recente studio pubblicato su National Geographic , che ha analizzato le tendenze emergenti nel settore del turismo.
Il primo dato rilevante riguarda i canali utilizzati per trarre ispirazione: i social media sono ormai la principale guida per i viaggiatori. In particolare, TikTok ha registrato un incremento del 410% nelle visualizzazioni di contenuti legati ai viaggi negli ultimi tre anni. Le piattaforme digitali suggeriscono che le vacanze del futuro saranno sempre più destagionalizzate, orientate verso mete alternative e con un approccio più sostenibile.
Sul fronte delle date di partenza, un’indagine condotta dalla European Travel Commission evidenzia che i costi elevati in alta stagione spingono oltre il 73% dei cittadini europei a scegliere periodi compresi tra ottobre e marzo per partire, con un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. Anche l’eccessivo affollamento delle destinazioni più popolari sta contribuendo alla scelta di viaggi fuori stagione e di luoghi meno battuti.
Una tendenza interessante è quella delle destinazioni alternative, promossa da hashtag come #dupesdestination, che ha visto molti utenti preferire mete più economiche o meno conosciute. Ad esempio, alcuni viaggiatori scelgono l’Albania invece della Grecia, Paros al posto di Santorini o il Guatemala in alternativa al Messico.
Si fanno poi strada i cosiddetti “viaggi di frontiera”, verso località remote, lontane dalle connessioni digitali. Un esempio significativo è l’interesse per esperienze immersive come “dormire sotto le stelle” o “cenare attorno al fuoco”, cresciuto del 25% dopo il lancio di un album musicale che ha evocato atmosfere simili, secondo quanto riportato da Skyscanner.
Infine, i mezzi di trasporto: il 2025 vedrà un aumento dei voli low cost sulle lunghe distanze, ma il vero protagonista sarà il treno, sempre più apprezzato per il suo impatto ambientale ridotto e per l’esperienza di viaggio più rilassata.