Saranno Cinque sfilate fisiche e 32 quelle digitali, questo il format della prossima Milano Fashion Week men’s collection in programma da venerdì 15 a martedì 19 gennaio.
Ovviamente tutti gli eventi verranno trasmessi sulla piattaforma di Cnmi, milanofashionweek.cameramoda.it. I Brand presenti saranno 37 di cui sette per la prima volta. Il calendario sarà aperto da Ermenegildo Zegna, disegnato da Alessandro Sartori, alle 15 di venerdì 15.
In quest’edizione digitale saranno cinque le sfilate fisiche: Dolce&Gabbana, Fendi, Etro, Kway e Solid homme. Molte le assenze rispetto alle edizioni passate, visto che molti designer sperano di poter presentare collezioni co-ed in presenza a febbraio. Tra i big, con show virtuali, lunedì 18 sono da segnalare Msgm alle 13, Prada alle 14 e Tod’s alle 15.
“Questa edizione della Milano fashion week si inserisce in un quadro di risposte concrete al mutato panorama del fashion system e vuole essere una soluzione dinamica alle complessità del presente. La nostra piattaforma è stata progettata sin dall’inizio, per vivere di vita propria e per sostenere sia i progetti digitali che le sfilate fisiche”, ha commentato Carlo Capasa, presidente di Cmni-Camera nazionale della moda italiana.
Per aumentare i contenuti video, il Fashion film festival Milano, per la prima volta sarà all’interno della settimana della moda “Da oggi i nostri talenti che arrivano da più di 55 paesi, si gioveranno di una visibilità ancora maggiore e la settimana della moda di Milano diventerà la prima fashion week ad avere un film festival all’interno dei suoi contenuti” ha commentato la fondatrice, Constanza Cavalli Etro.