La prestigiosa dimora nobiliare, Galleria del Cardinale di Palazzo Colonna che offre uno spazio di circa 500 mq, si è aperta al mondo della moda.
Durante la pandemia la location ha ospitato la sfilata di haute couture di Antonio Grimaldi, ma a porte chiuse.
Con la nuova collezione lo stilista intraprende un viaggio immaginario nell’universo del mito della letteratura contemporanea. Sono le immagini viste, vissute e descritte nelle sue opere, a ispirare gli abiti. Il viaggio “attraverso lo sguardo di Hemingway” porta in luoghi esotici come Cuba e l’Africa. Ecco dunque che la palette cromatica vira in un susseguirsi di giallo, verde, azzurro e rosso, che trasferiti sui denim, sul lino e sul cotone, fanno pensare ai colori delle case de L’Avana e alle lussureggianti palme di Cuba. La camicia-Pilar trae le sue forme geometriche dalle vele dell’omonima imbarcazione dello scrittore e simboleggia il viaggio della mente compiuto dallo stilista attraverso l’abbigliamento.
La collezione punta a linee rigorose e quasi maschili, addolcite dall’uso sapiente dei tessuti che accarezzano il corpo femminile. È un omaggio al grande scrittore il completo camicia-pantaloni bianchi in seta, decorato con un orologio a catena come mostrava Hemingway in molte foto degli Anni Trenta. La gonna-tasca sembra nascere da una giacca del guardaroba dello scrittore.