Il mondo sta attraversando un periodo complicato a causa della recente crisi umanitaria causata dal conflitto tra Russia e Ucraina. A trasmettere il suo grande sostegno a tutte le persone interessate in questa dura lotta, c’è anche il DanielCanzian Ristorante, un progetto di ristorazione che propone una vasta scelta di proposte gastronomiche dal carattere innovativo, che ruotano intorno ai concetti di ricerca, semplicità e stagionalità degli ingredienti.
Il ristorante è aperto dalle prime ore della giornata per la colazione fino al pranzo, per poi riaprire le sue porte all’ora del business lunch e alla cena con un menù degustazione o alla carta. La location è situata nel quartiere milanese di Brera, dove ogni suo dettaglio richiama una spiccata artigianalità italiana, in cucina e nell’interior design. Dal 2020 è attivo anche un pratico servizio di delivery e asporto DanielCanzian A Casa Tua e L’Emporio online, in cui è possibile acquistare i deliziosi piatti d’eccellenza dello chef.
Quest’ultimo, sensibile alle tematiche di attualità anche non di ordine culinario, sceglie di partecipare il 21 aprile alla raccolta fondi indetta dall’Associazione JRE -Jeunes Restaurateurs, il cui ricavato verrà dato in beneficienza a Save the Children per sostenere i bambini colpiti duramente dalla crisi umanitaria in corso.
Daniel Canzian, in veste di vicepresidente del C.d.A. dell’Associazione si unisce ad altri 350 ristoranti di 15 stati diversi a supporto della raccolta, che prevede una modalità di donazione molto semplice: basta accedere al sito di JRE e nella sezione dedicata alla causa versare la somma desiderata.
Un’altra modalità di partecipazione prevede l’ingresso al DanielCanzian Ristorante giovedi 21 aprile e il consumo di una colazione, di un pranzo o di una cena, il cui incasso verrà devoluto a favore di Save The Children.