L’ormai classico appuntamento luganese con il mondo dell’arte su carta torna quest’anno nella sua forma tradizionale, dopo un intervallo obbligato che nel 2020 spinse gli organizzatori a realizzarne una versione “virtuale”, pur di non deludere gli appassionati di questo affascinante settore artistico.
WOPART è un evento molto atteso, essendosi conquistato una spazio di grande rispetto tra gli appassionati d’arte, grazie alla partecipazione di eccellenti espositori che sanno selezionare il meglio dei grandi nomi accanto alla proposta di forti promesse.
I visitatori provengono da tutto il mondo, generando grande animazione ed un volume d’affari importante, elementi fondamentali per la riuscita di questo tipo d’esposizioni.
La Maison Eberhard & Co. e l’Orologeria Mersmann sono ormai di casa a Wopart, essendone stati sponsor fin dagli esordi nell’ambito di un più vasto coinvolgimento nella promozione di eventi artistici e culturali.
Anche nel corso di questa attesa edizione, dedicata alla memoria del Sindaco Marco Borradori, si potrà quindi contare sulla presenza della “Eberhard & Co-Mersmann VIP Lounge”, uno spazio esclusivo all’interno del quale ci si potrà soffermare per un momento di relax, circondati da una piacevole combinazione di capolavori artistici ed orologieri.
Le opere che quest’anno valorizzeranno la Lounge sono di Franco Guerzoni, l’artista modenese le cui pareti raccontano un’antologia e una poesia del quotidiano, analizzato con uno sguardo di tipo archeologico, mentre la mente dell’osservatore non può evitare di percepire un parallelismo con l’antica ed affascinante tecnica dell’affresco.
La volontà di affascinare si estende anche alla parte orologiera dell’esposizione, interamente focalizzata sul cronografo più simbolico di Eberhard & Co., il Chrono 4, oggi nella nuova versione 21-42 che ne celebra il ventesimo anniversario dalla creazione.
Chrono 4 21-42 è il degno erede di una storia dedicata alla cronografia, iniziata nel 1887 e giunta ai giorni nostri con un intatto spirito di ricerca ed innovazione. La cassa equilibrata, i quadranti raffinati ed un movimento brevettato per essere l’unico cronografo con quattro contatori in linea, ne fanno un assoluto protagonista nel settore dei cronografi d’alta gamma.