Gcds, l’azienda fondata nel 2015 a Milano il cui nome è l’acronimo della frase “God Cannot Destroy Streetwear” debutta con la campagna autunno inverno 21-22 dal titolo Trip daily.
Londra è stata scelta come ambientazione dove l’estetica pop e l’heritage Made in Italy si fondono e danno vita ad un contesto armonico che si traduce nella collection. Gli scatti sono di Jack Bridgland e a fare da protagonista è un cast formato da Cyntia Arrebola, Cup Kase e Lucas Wright.
Canotte, denim baggy e maxi sneakers dal mondo dello street vanno ad aggiungersi a pezzi piu’ ricercati: zoccoli in faux-fur coesistono con la maglieria trasparente a trecce intarsiate con i capi in mohair, la maxi felpa big carrot energy e i morbidi completi tuxedo in alcantara.
La stagione ha altri must-have originali e imperdibili come gli orecchini maxi con logo, il corpetto completamente costruito con pietre, simbolo dell’iconico artigianato italiano e le borse in faux-fur. Gcds si diverte anche usando alcuni dei personaggi più riconoscibili della crew Looney tunes: Titti, Daffy duck unendoli con le grafiche e le silhouette iconiche del brand.
Per la collezione autunno inverno 21-22 il brand, sotto la direzione creativa di Giuliano Calza, stringe una partnership con due aziende della realtà nazionale. Moon boot, i doposcì ideati da Giancarlo Zanatta e prodotti dal Gruppo Tecnica che negli anni hanno spopolato e sono stati venduti oltre venti milioni di esemplari; e Alcantara la società italiana che opera nel settore tessile producendo materiali di rivestimento, tra cui l’omonimo tessuto Alcantara che viene distribuito a livello mondiale.