Per la stagione delle feste, Moët & Chandon presenta due nuove edizioni in rosso, pensate per trasformare ogni brindisi in un momento di stile e condivisione. La maison, fondata nel 1743, conferma così il suo legame con il savoir-fête francese, reinterpretandolo in chiave festiva e contemporanea.
Il rosso si fa protagonista assoluto: simbolo di amore, energia e connessione, illumina tavole e ambienti con un’effervescente intensità che invita a festeggiare insieme.
Per gustare al meglio queste nuove edizioni, la Maison suggerisce di rispettare alcune semplici regole: temperature tra 8–10 °C per i non millesimati, 10–12 °C per i millesimati, evitando il congelamento e preferendo un calice ampio piuttosto che il classico flute.
E sul fronte degli abbinamenti: Moët Impérial si adatta con eleganza a piatti di mare delicati; Moët Impérial Rosé trova armonia con crostacei, frutti rossi o formaggi di capra; per il Grand Vintage Rosé 2016, un vol-au-vent di aragosta, mentre il Grand Vintage 2016 “classico” ben si sposa con il pollame natalizio in crosta di pane.
In Italia, per rendere l’occasione ancora più speciale, Moët & Chandon ha allestito un temporary shop presso la , dal 3 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026: uno spazio dedicato all’“Art of Gifting”, in cui personalizzare bottiglie e biglietti d’auguri, scegliere confezioni esclusive e degustare le cuvée iconiche presso il ristorante interno. Le edizioni limitate saranno inoltre disponibili negli store Rinascente di Roma, Torino e Firenze.
Con questa iniziativa, Moët & Chandon conferma che il packaging non è solo “involucro” ma parte integrante dell’esperienza di festa: un invito a celebrare con stile, a condividere momenti autentici e a rendere ogni brindisi — piccolo o grande — un ricordo luminoso.


