A pochi passi dal Duomo e dalla Galleria Vittorio Emanuele, un prestigioso edificio storico si prepara a cambiare volto. L’immobile situato in Galleria Ciro Fontana, attualmente sede di uffici comunali, è stato oggetto di un bando pubblicato dal Comune di Milano nell’ottobre scorso con l’obiettivo di trasformarlo in un esclusivo hotel a cinque stelle. La concessione dell’immobile, della durata di 36 anni, prevedeva una base d’asta per il canone di affitto fissata a 1,15 milioni di euro all’anno.
Lo scorso 27 febbraio si è concluso il processo di assegnazione e ad aggiudicarsi la gara è stata Sina Hotels, gruppo alberghiero italiano di proprietà di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi. L’azienda ha presentato un piano di ristrutturazione che prevede l’espansione del boutique hotel Sina The Gray, già presente nelle vicinanze, in via San Raffaele 6. L’offerta vincente prevede un canone annuo di 1,2 milioni di euro, per un totale di circa 43 milioni versati al Comune nel corso dei 36 anni di concessione.
Il progetto di riqualificazione
L’immobile, che si estende su oltre 2.000 metri quadrati distribuiti su dieci livelli (dal terzo piano interrato al sesto piano fuori terra), sarà sottoposto a un importante intervento di ristrutturazione. Il piano di sviluppo, che richiederà un investimento stimato in circa sei milioni di euro, include la creazione di una trentina di nuove camere e suite, oltre a spazi comuni, un ristorante e un’area wellness.
Trattandosi di un edificio sottoposto a vincoli architettonici, ogni modifica dovrà ottenere l’approvazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano. Con questo progetto, Sina Hotels punta a rafforzare la propria presenza nel segmento dell’ospitalità di lusso, offrendo una nuova esperienza esclusiva nel cuore della città.