Gli italiani continuano ad amare la montagna, sia per le vacanze invernali che per investimenti immobiliari. Ma quanto costa affittare o acquistare una casa nelle mete più rinomate, da Cortina d’Ampezzo fino a località esclusive come Gstaad in Svizzera?
Secondo un’analisi di Abitare Co., che ha esaminato 42 destinazioni montane in Italia e 18 all’estero, il costo medio per affittare un appartamento con quattro posti letto per una settimana nelle località italiane è di circa 1.160 euro. Per chi desidera acquistare, il prezzo medio di una casa nuova o ristrutturata si attesta intorno ai 5.180 euro al metro quadrato.
All’estero, i prezzi salgono sensibilmente: l’affitto settimanale per un appartamento di dimensioni simili può superare i 5.500 euro, mentre il costo al metro quadrato per l’acquisto può raggiungere cifre quattro volte superiori rispetto all’Italia, arrivando a 20.990 euro/mq.
Nella classifica delle destinazioni più costose, le località italiane non compaiono nella top ten. La vetta è occupata da Gstaad, in Svizzera, dove i prezzi medi di vendita toccano i 39.000 euro/mq e gli affitti settimanali superano i 5.500 euro. Seguono Courchevel 1850, con 31.000 euro/mq e affitti di circa 6.500 euro a settimana, e St. Moritz, che si distingue per il suo fascino esclusivo con valori di 27.000 euro/mq e affitti intorno ai 6.200 euro a settimana.
In Italia, il mercato immobiliare montano è più accessibile, seppur con alcune eccezioni. La destinazione più costosa è Cortina d’Ampezzo, dove il prezzo medio degli immobili è di 12.200 euro/mq, mentre l’affitto settimanale si aggira sui 2.300 euro. Seguono Madonna di Campiglio, con prezzi di 10.700 euro/mq e affitti a 2.030 euro, e Selva di Val Gardena, con 10.500 euro/mq e affitti a 1.960 euro. Tra le mete più esclusive figurano anche Courmayeur (9.800 euro/mq, affitti fino a 1.800 euro a settimana), La Thuile (6.200 euro/mq, affitti intorno a 1.190 euro a settimana) e Ortisei, con il suo suggestivo centro alpino e piste panoramiche (9.800 euro/mq, affitti fino a 1.540 euro a settimana).
Tuttavia, esistono soluzioni più economiche per chi desidera trascorrere una settimana sulla neve senza spendere una fortuna. In alcune località, come Tarvisio (Udine), Clusone (Bergamo) ed Edolo (Brescia), si può trovare un appartamento per quattro persone con meno di 700 euro a settimana. Altre mete con affitti sotto i 1.000 euro includono Brusson (Aosta), Aprica (Sondrio), Pila (Aosta) e Moena (Trento). Per chi desidera acquistare una casa in montagna senza cifre esorbitanti, Tarvisio è la meta più conveniente, con un prezzo medio di 1.900 euro/mq.