Si avvicina una nuova edizione della Paris Fashion Week. Dopo l’appuntamento milanese, sarà la capitale francese a ospitare, dal 3 al 14 marzo, le collezioni donna per la stagione autunno-inverno 2025/26. In programma ci sono 108 maison, con 71 sfilate e 37 presentazioni, come indicato nel calendario provvisorio diffuso dalla Fédération de la Haute Couture et de la Mode. Tra le novità più attese, l’ingresso ufficiale in calendario di Alaïa e Tom Ford, con l’esordio di Haider Ackermann, oltre ai ritorni di nomi noti come Coperni, Givenchy con la prima collezione di Sarah Burton, Kenzo, Ludovic de Saint Sernin, Marine Serre e Off-White.
L’evento si aprirà il 3 marzo alle ore 15.00 con le collezioni degli studenti dell’Institut Français de la Mode. Tra i grandi marchi, sarà Christian Dior a inaugurare il calendario principale il 4 marzo alle 14.30. A chiudere la settimana della moda parigina sarà invece Saint Laurent, con uno spettacolo previsto per l’11 marzo alle 20.00. Quest’anno, la maison diretta da Anthony Vaccarello ha spostato il suo consueto slot del martedì per prendere parte alla notte degli Oscar con la produzione cinematografica Emilia Pérez.
Tra gli appuntamenti più attesi, Alaïa sfilerà martedì 4 marzo alle 19.00, collocandosi in una fascia oraria storicamente legata a Yves Saint Laurent. Il giorno successivo, il calendario vedrà il turno di Courrèges alle 10.30, seguito nel pomeriggio da The Row, Casablanca e Dries Van Noten alle 14.00. Quest’ultimo presenterà la prima collezione firmata dal nuovo direttore creativo Julian Klausner. Stella McCartney sfilerà alle 16.00, seguita da Acne Studios alle 17.30, Tom Ford alle 19.00 con il debutto di Haider Ackermann e Balmain alle 20.30.
Il 6 marzo sarà la volta di Chloé alle 10.00, con Off-White che tornerà in passerella alle 11.30. Nel corso della giornata seguiranno Rabanne alle 13.00, Rick Owens alle 17.30, Schiaparelli alle 19.00 e Isabel Marant alle 20.00. Venerdì 7 marzo vedrà il debutto di Sarah Burton da Givenchy alle 11.30, seguito da Issey Miyake alle 13.00, Giambattista Valli alle 14.30 e Nina Ricci alle 15.30. Nel pomeriggio tornerà anche Kenzo, con una sfilata prevista per le 17.30, seguito da Yohji Yamamoto alle 19.00 e Victoria Beckham alle 20.00.
Sabato 8 marzo sarà caratterizzato dal ritorno di Ludovic de Saint Sernin alle 10.30, Vivienne Westwood alle 13.00, Hermès alle 14.30, Elie Saab alle 16.00, Comme des Garçons alle 17.00, Ann Demeulemeester alle 18.30 e Alexander McQueen alle 20.00. Domenica 9 marzo si aprirà con Lacoste alle 11.00, anticipando rispetto al tradizionale slot del secondo martedì. Seguiranno Niccolò Pasqualetti alle 12.00, Duran Lantink alle 13.00, Valentino alle 15.00, Balenciaga alle 19.00 e Coperni alle 20.30.
Lunedì 10 marzo Loewe cambierà formato optando per una presentazione, mentre Sacai sfilerà alle 10.00, seguito da Marine Serre alle 12.00, Zimmermann alle 14.30, Pierre Cardin alle 18.30 e Louis Vuitton alle 20.00. L’11 marzo, invece, sarà il turno di Chanel alle 10.30, mentre Miu Miu, recentemente in vetta al Lyst Index come brand più desiderato, presenterà la sua collezione alle 14.00. L’evento si chiuderà con Saint Laurent, che porterà in passerella la sua collezione alle 20.00.