La possibile cessione di Versace da parte di Capri Holdings ha acceso i riflettori sul settore della moda già da alcune settimane, e le speculazioni continuano a circolare senza sosta. Secondo fonti citate da WWD, l’iconica casa di moda italiana avrebbe attirato l’attenzione di Marco Bizzarri, ex CEO di Gucci, che nel 2024 ha intrapreso un nuovo percorso con una società di investimento da lui fondata.
Secondo queste indiscrezioni, Bizzarri sarebbe intenzionato a fare “un grande colpo” nella sua nuova avventura professionale come investitore. Tuttavia, la competizione è agguerrita: Barclays è al lavoro per individuare potenziali acquirenti per Versace e anche per Jimmy Choo, entrambi di proprietà di Capri Holdings. Pare che il processo di vendita sia iniziato con circa quindici interessati e che ora i candidati siano stati dimezzati, con le offerte decisive attese per i primi giorni di febbraio 2025.
Tra le ipotesi emerse recentemente, si parla anche di un possibile interesse da parte del gruppo Prada. Oltre a Prada, sarebbero in corsa Investcorp, una società del Bahrain, il fondo di private equity Permira e altri attori del settore. Anche Exor, il gruppo che controlla Ferrari, avrebbe manifestato interesse inizialmente, salvo poi ritirarsi. Gli analisti ritengono che figure legate al mondo della moda, come Bizzarri e Prada, possano avere un vantaggio grazie alla loro esperienza e alle loro reti consolidate, elementi fondamentali per valorizzare un marchio come Versace. Inoltre, acquirenti strategici come Prada potrebbero permettersi di investire di più, compensando successivamente attraverso sinergie operative.
Nel frattempo, si vocifera che il contratto di Donatella Versace scada a febbraio 2025, una tempistica che potrebbe favorire le speculazioni sull’interesse di Bizzarri e Prada. Queste voci sono ulteriormente alimentate dalla possibilità che Dario Vitale possa prendere il posto di Donatella alla guida creativa del marchio.