L’orologio è un accessorio che non passa mai di moda. Semplice e formale, lussuoso e impreziosito con oro e diamanti, colorato e divertente, arricchito con elementi di ogni genere, può completare con gusto qualsiasi tipo di outfit, sottolineandone l’essenza oppure, al contrario, donando un tocco di originalità in più.
Le donne che desiderano sfoggiare un orologio da polso di elevata qualità, sia sotto il profilo estetico sia dal punto di vista funzionale, possono puntare su un modello firmato. I marchi rinomati sono davvero numerosi e includono tanto quelli di lusso, come Patek Philippe e TAG Heuer, quanto quelli che si rivolgono a un target più ampio e giovanile, come Swatch.
Per individuare i migliori orologi per donna, belli, di pregio e adatti al proprio stile, è possibile fare affidamento su siti web ed e-commerce gestiti da esperti del settore. Tra questi rientra il negozio online di Rocca 1794, catena di orologeria nata a Torino nel 1872 e oggi presente con le proprie boutique in numerose città italiane, nonché a Lugano.
Abbinare l’orologio all’outfit: a cosa fare attenzione
Chi desidera sfoggiare un look invidiabile deve scegliere il segnatempo con estrema cura, tenendo conto, in primo luogo dei materiali, soprattutto quelli utilizzati per il cinturino, e dei colori. Questi ultimi in particolare dovranno abbinarsi al meglio con i gioielli, con gli inserti degli accessori – ad esempio la fibbia della cintura o la catena della borsetta – oppure, più in generale, con il colore dominante dell’outfit.
Di estrema importanza risultano anche la dimensione della cassa, lo stile del quadrante e le funzioni aggiuntive.
Quale orologio abbinare a un abito da sera
Una cena romantica, una serata al teatro, una cerimonia di nozze, sono tutte occasioni che richiedono di indossare abiti lunghi, eleganti, formali ed estremamente femminili. In questi casi, è possibile optare per orologi di alta classe, semplici, con cassa non troppo grande, ma arricchiti con diamanti o altri inserti preziosi. Meglio inoltre scegliere quelli privi di complicazioni, ad eccezione del datario, sempre ben accetto.
Tra i must have troviamo Rêve di Eberhard, con bracciale in acciaio e quadrante color madreperla arricchito da pietre preziose, e Aquaracer di TAG Heuer, disponibile sia nella versione bianca in acciaio, dal carattere forte e professionale, sia in un’elegante versione nera e oro rosa.
Come completare l’outfit da ufficio
La donna in carriera che desidera abbinare il proprio segnatempo a un outfit semi-informale come quello da ufficio, può puntare su modelli dalle linee eleganti, ma ben definite e dotate di una spiccata personalità.
Ottimi, in questo caso, gli orologi di fascia alta o medio-alta dotati di cinturino in pelle o in acciaio e di dettagli ben definiti. Ancora una volta, meglio optare per quelli dotati del solo datario.
Tra i modelli più interessanti, Carrera di TAG Heuer e Commander Lady di Mido.
L’orologio per chi veste casual
Chi veste casual, può scegliere il proprio orologio da polso con estrema libertà, puntando su modelli con cassa grande o piccola, caratterizzati da colori accesi e motivi originali o divertenti. In questo caso, via libera anche ai segnatempo con complicazioni.
Tra i modelli più originali rientrano senza dubbio gli Swatch, disponibili in tantissime versioni, tra le quali spiccano quelli della The Simpson Collection. Perfetto anche Jazzmaster di Hamilton, con bracciale in acciaio, quadrante rosa e parte del meccanismo a vista.


