La Prima della Scala si terrà questa sera, giovedì 7 dicembre, e inaugurerà la stagione 2023/2024 per l’opera a Milano e in Italia: quest’anno sarà il Don Carlo di Giuseppe Verdi, uno dei più importanti compositori italiani, a dare il via ad una rassegna che appassionerà esperti del genere e non solo, grazie alla trasmissione televisiva del primo spettacolo.
A partire dalle 17.45, infatti, l’opera apparirà sui piccoli schermi di tutta Italia (e non solo) in 4K, garantendo una qualità mai vista prima d’ora, e sarà fruibile anche per spettatori ciechi o ipovedenti, grazie a sottotitoli e audiodescrizioni fornite dal servizio Rai Pubblica Utilità, volta a permettere un’inclusività totale per il pubblico.
Un evento di grande eleganza e impatto, che riconferma l’enorme patrimonio culturale del nostro paese, mai messo in dubbio, ma spesso dimenticato, e che soprattutto apre un dialogo con il grande pubblico, talvolta escluso da forme d’arte ancora considerate complesse ed elitarie.
Con il Don Carlo, diretto dal regista Lluís Pasqual, si conclude la cosiddetta Trilogia del potere iniziata nel 2021 con la rappresentazione di Macbeth e nel 2022 con Boris Godunov.