Audemars Piguet ha appena annunciato l’uscita di un extra-sottile Royal Oak “Jumbo” in edizione limitata che sostituisce il quadrante Petite Tapisserie con qualcosa di completamente nuovo. Elegantemente offerto in blu, il nuovo modello 16202 offre la stessa cassa e gli stessi elementi storici delle versioni precedenti, ma con un quadrante elettrizzato.
Il nuovo modello presenta un nuovissimo quadrante blu granulato, apparentemente ispirato ad un modello del 1992 in platino. Protetto da un vetro zaffiro piatto, il quadrante offre una trama a grana molto fine, simile all’asfalto. La tonalità blu è ottenuta con PVD, che viene poi ricoperto da un rivestimento traslucido per evidenziare la trama.
La cassa in oro bianco è lo stesso design Royal Oak che ha dato il via al tutto. La cassa è rifinita per abbinarsi, con la spazzolatura ben definita che scorre senza soluzione di continuità nel bracciale integrato.
L’orologio mantiene la resistenza all’acqua di 50 m della collezione. I modelli Extra-Thin sono disponibili in una cassa da 39 mm che offre uno spessore di soli 8,1 mm.
Il movimento è uno dei più recenti nella scuderia di AP, l’automatico 7121, che ha debuttato l’anno scorso nel 50° anniversario 16202 (e ha ricevuto anche rotori speciali per l’occasione). Il peso oscillante ha cuscinetti a sfera che utilizzano due invertitori interni per l’avvolgimento bidirezionale, la ruota della data è dotata di una funzione di impostazione rapida e il bilanciere ha blocchi di inerzia per aiutare la protezione degli urti. Il movimento funziona a 28.800 vph e raggiunge una riserva di carica di 55 ore.
Il prezzo per il nuovo Audemars Piguet Royal Oak “Jumbo” Extra-Thin 16202 è fissato a 78.300 euro, il che lo rende più costoso dell’oro giallo 16202, che viene venduto al dettaglio per 70.500 euro.