È morta Angela Lansbury. La “signora in giallo” della tv aveva 96 anni, si è spenta la scorsa notte nella sua casa di Los Angeles. Lo annuncia la famiglia con un comunicato diffuso dai media americani: «I figli di Dame Angela Lansbury sono tristi nell’annunciare che la loro madre è morta pacificamente nel sonno a casa a Los Angeles all’01:30 di oggi, martedì 11 ottobre 2022, a soli cinque giorni dal suo 97esimo compleanno».
Nella sua lunga carriera che l’ha vista regina dal cinema al teatro ha conquistato cinque Tony Award, fra i quali uno nel 1966 per ‘Mame’ e poi ancora nel 2009, a 83 anni, per ‘Blithe Spirit’. Il suo debutto a Broadway risale al 1957 in ‘Hotel Paradiso’.
Nata in Gran Bretagna da madre irlandese il 16 ottobre del 1925, Lansbury è fuggita dall’Inghilterra durante la guerra e a soli 17 anni si dedicava già al musical, mentre a 19 era già sotto contratto con la Mgm a Hollywood dopo aver esordito un anno prima nel thriller ‘Gaslight’.
Angela Lansbury si è sposata con l’attore Richard Cromwell ma il matrimonio finì nove mesi dopo quando lui rivelerà la sua omosessualità. “Oggi una ragazza non sarebbe così ingenua ed è ormai rarissimo che i gay si nascondano dietro matrimoni di facciata. Ma io ero affascinata: era bellissimo, era un artista, era intelligente”, confesserà a Vanity Fair.
L’attrice è diventata iconica in Italia e nel mondo per il ruolo di Jessica Fletcher nella serie “La signora in giallo“.
Non era un volto da copertina – spesso le venivano affidati ruoli di donna matura – ma con talento, coraggio e tenacia si è costruita una carriera invidiabile al fianco dei migliori registi e attori del momento, e con la sua intelligenza, quando il cinema la riteneva non più congeniale, trovò il filone giusto nella tv, consacrandosi a livello mondiale.