La Flying Spur Speed che sostituisce nel listino la W12 rappresenta la sublimazione fra prestazioni e lusso. Il 6 litri con cambio automatico a 8 rapporti tocca i 635 CV e 900 Nm di coppia (lo stesso valore della W12 e 85 CV e 130 Nm più potente della versione S) per uno scatto 0-100 km/h di 3,8 secondi.
Ciò che impressiona di più, comunque, è la velocità massima di 333 km/h che rende la Bentley più rapida di una Lamborghini Huracan. Le quattro ruote sterzanti di serie, l’Electronic All-Wheel Steering, migliorano sia la stabilità a velocità autostradali sia la manovrabilità in città. Durante le manovre a bassa velocità, il sistema sterza le ruote posteriori in direzione opposta a quelle anteriori.

Bentley flying spur speed
Vezzi distintivi sono i cerchi dedicati Speed da 22″ Dark Tint, Gloss Black e argento; finiture scure, griglie anteriori e i loghi Speed.
Su questo modello sono inclusi anche particolari tappi “gioiello” del serbatoio carburante e quello dell’olio. Per amplificare ulteriormente l’essenza prestazionale della Speed, disponibili come optional: la Styling Specification di Bentley (splitter anteriore in fibra di carbonio, minigonne laterali, diffusore posteriore e sottile spoiler sul cofano del bagagliaio) e la Blackline Specification.

Bentley flying spur speed
Nell’abitacolo ci sono ampie possibilità di personalizzazione. Bentley mette a disposizione infinite combinazioni di materiali e tinte per costruire su misura il proprio esemplare.

Bentley flying spur speed
Il comfort è elevatissimo per tutti i passeggeri, con tutti i sedili che sono equipaggiati con le funzioni di ventilazione, riscaldamento e massaggio.
La Bentley partirà a listino da almeno 230.000 euro.