Tesla Model Y arriva in Italia nella sua variante “economica”, la meno cara per tutti coloro che hanno intenzione di acquistare l’elettrica creata da Elon musk
L’auto scatta da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi, rispetto ai 5 della versione Awd. La velocità massima del mezzo invece rimane invariata, di 217 km/h. La Tesla Model Y in questione è equipaggiata di serie con Autopilot, Interni Premium – tra cui figurano il volante e i sedili anteriori e posteriori riscaldati – e impianto Audio Premium, con un subwoofer, ben 13 altoparlanti, l’opzione Suono Immersivo e due amplificatori.
Sul fronte del peso è la Model Y più leggera della gamma, 1.909 kg, 70 in meno rispetto alla Long Range, la potenza di ricarica invece si ferma a 170 kW, non arriva a 250 kW come le sorelle con batteria più grande – ma parliamo in ogni caso di una quota altissima.

Tesla Model Y
Con la Tesla Model Y a trazione posteriore la gamma del Suv si va a completare. Questa versione si va infatti ad inserire all’inizio della gamma, affiancandosi alla Model Y a trazione integrale e alla variante Performance, che hanno prezzi rispettivamente di 65.990 e 71.990 euro.

Tesla Model Y
Le prime consegne stimate in Italia sono previste a dicembre 2022-febbraio 2023.