Sotheby’s rende omaggio a Karl Lagerfeld con un’asta dedicata alla sua arte grafica.
Conservati negli appartamenti parigini del couturier tedesco ripercorrono in modo unico la storia della moda e dello stile vista da uno dei suoi principali protagonisti, guidato da un’inventiva e un virtuosismo senza limiti.
Eseguiti tra la fine degli anni 60 e il 2018, i bozzetti offrono una ricca panoramica della forza creativa del couturier, direttore artistico di Chloé dal 1964, di Fendi dal 1965 e di Chanel dal 1983, oltre che founder della sua omonima griffe di prêt-à-porter l’anno successivo.
Tra i disegni più preziosi che Sotheby’s metterà c’è una serie di 24 illustrazioni del 1969 conservate in un raccoglitore insieme a tre ritagli di giornale in cui si parla dello stilista.
“Questa vendita presenta una selezione senza precedenti di disegni di moda di Karl Lagerfeld provenienti dai suoi appartamenti di rue des Saints-Pères e quai Voltaire a Parigi», ha spiegato Pierre Mothes, vicepresidente di Sotheby’s Francia. «Ripercorrono, in modo unico, la storia della moda e del gusto, vista da uno dei suoi principali protagonisti, guidato da un’inventiva e un virtuosismo senza limiti”.
Nelle precedenti aste legate al couturier Sotheby’s a Monaco, Parigi e Colonia, la casa d’aste ha già venduto mobili meravigliosi, opere d’arte, oggetti da collezione, cimeli e oggetti personali di Lagerfeld.