La presentazione del nuovo allestimento “Estrema” è avvenuta presso la sede dell‘Alfa Romeo F1 Team ORLEN a Hinwil, Svizzera, una scelta assolutamente non casuale, che sottolinea la sinergia tecnologica tra il brand italiano e la factory elvetica e, soprattutto, l’identità fondamentalmente sportiva del brand e delle sue nuove proposte.
Protagoniste assolute dell’allestimento sono Alfa Romeo Giulia e Stelvio Estrema, diverse nell’aspetto esteriore (cambiano i badge in prossimità dei passaruota, le calotte degli specchietti e i dettagli del trilobo frontale in fibra di carbonio) e accomunate dalla natura sportiva che invece permea gli interni (finiture in fibra di carbonio, sedili con inserti in Alcantara e cuciture a contrasto rosse abbinate a inserti in pelle).
Entrambe le vetture sono dotate di sospensioni attive di serie, gestite dal sistema di controllo Alfa Active Suspension e che lavorano in simbiosi con il Chassis Domain Control (CDC) e con il manettino DNA, calibrando ogni intervento a seconda della modalità di guida selezionata; le due vetture, inoltre, hanno anche in comune il differenziale autobloccante posteriore e i collaudati propulsori 2.0 turbo benzina da 280 CV e 2.2 turbodiesel da 210 CV, entrambi abbinati al versatile cambio automatico ZF a 8 rapporti con convertitore di coppia.