Da un’antica dimora di una famiglia benestante ad uno dei musei più importanti di Prato: ecco come vengono raccontati gli oggetti e i capi imbevuti di eleganza borghese italiana novecentesca che sarà in mostra al Museo del Tessuto fino al 29 maggio.
L’esposizione intitolata “Novecento Elegante. Abiti e accessori dalla donazione Fineschi” presenta un gruppo di 80 oggetti selezionati che appartenevano alla famiglia Fineschi di Prato, la quale recentemente li ha donati alla Fondazione del museo della città.
Segue una raccolta di 160 capi riuniti dal lavoro di raccolti di Ada Tirinnanzi Fineschi, la moglie di Antonio Fineschi, che per diversi anni ha conservato con cura gli accessori, gli abiti e i diversi oggetti della famiglia, dando vita ad una sorta di museo domiciliare, nato dalla passione per la storia dello stile e del costume.

“Novecento Elegante. Abiti e accessori dalla donazione Fineschi”
Proprio da questo progetto prende piede la mostra al museo pratese curata da Daniela Degl’Innocenti che ha studiato un vero e proprio viaggio immersivo suddiviso in filoni tematici e cronologici, permettendo al visitatore di ripercorrere la storia della famiglia benestante, sottolineando parallelamente quella che era la moda del tempo e la vita in città.
Capi per bambini, vesti da notte, coordinati da giorno e vestiti da sera ma anche accessori di lusso e giocattoli per i più piccoli, tutti appartenenti alla famiglia Fineschi, da sempre una colonna portante dal punto di vista imprenditoriale con diverse attività commerciali sparse per la città, tra cui uno storico pastificio aperto nel 1826 e il commercio di macchine negli anni seguenti.